|
|
Quote:
|
|
L'altra leggenda metropolitana è appunto l'uso dell'areatore; in primo luogo introduci aria e non ossigeno puro, in secondo luogo osserva in quanto tempo le bolle dell'areatore raggiungono la superficie. In quel lasso di tempo la quantità di ossigeno che riesce a disciogliersi in acqua è minima
|
Le bolle che io sappia servono per aumentare lo scambio di sostanze con l'esterno e basta. Per assurdo sarebbe sufficiente che l'uscita dell'acqua dalla pompa del filtro fosse a pelo d'acqua in modo da creare un po di turbolenza e il problema potrebbe essere risolto..
