|
Caro milanese panzone...
...personalmente non ho misurato l'assorbimento di una aquabee con girante ad aghi...tantomeno con vari livelli di apertura aria...
...pero' (ne parlammo anche con te al tempo della diatriba sul consumo effettivo delle Hydor l45) qualcun altro l'ha fatto (aveva anche il cosphi) ed il risultatyo fu 18 w (per le hydor 23w) ...ho scritto qualcosa meno perche' i 18 w erano riferiti alla pompa da 38w, mentre ora, quelle nuove, dichiarano 33w...comunque provero' anche personalmente, anche se senza il cosphi...
...sui monopompa....
....non ho un computer aquatronica o Limulus ma un osmoregolatore preciso non mi manca...e finche' non smanetto, il cinese (come tutti i monopompa meno gli elos) fa il suo sporco lavoro tranquillamente....
....il problema, anche se butto via i famosi 2 litri a cui ti riferivi, sorge quando, ad esempio, cambiando l'acqua, non riesco (come credo non riesca quasi nessuno) a immettere in sump ESATTAMENTE la stessa quantita' di acqua che tolgo....ed anche quel centimetro (in piu' o in meno) manda in vacca la regolazione dello ski.....
....ora....sono daccordo con te se vogliamo declassare questo difetto dei monopompa a semplice caratteristica....o a peccato veniale...ma un pluripompa mi assicura, sempre, una stabilita' di funzionamento che personalmente preferisco (a parita' di prestazioni)....
Con osservanza
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
|