Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2008, 00:15   #10
norbj
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: osimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I composti di rifiuto che si accumulano progressivamente, vengono regolarmente trasformati in prodotti atossici dall'attività nitrificante dei batteri autotrofi. L'attività nitrificante del filtraggio tende progressivamente col tempo a modificarsi. L'uso costante di LIFE A permette di conservare una ottimale attività batterica. Contiene una ricercata selezione di ceppi batterici autotrofi indispensabili per svolgere il processo di nitrificazione. LIFE A riduce la naturale tendedenza alla selezione monoclonatica dei ceppi batterici mantenendo stabile la concentrazione. Indispensabile nel momento di "starter" ed in tutti quei casi di instabilità della vasca. LIFE A può essere utilizzato in combinazione con LIFE E, per la regolazione calibrata della flora batterica nitrificante, denitrificante e fosfoaccumulatrice. Lo sviluppo di questi due prodotti in confezione separata nasce dalla necessità di garatire un'elevata qualità e stabilità dei batteri e per permetterne una loro gestione indipendente in funzione delle necessità del proprio sistema.

LIFE E contiene una ricercata selezione di ceppi batterici eterotrofi indispensabili per completare il ciclo dell'azoto, promuovendo il processo di denitrificazione. L'uso costante del LIFE E permette di conservare un'ottimale attività batterica. LIFE E riduce la naturale tendenza alla selezione monoclonatica dei ceppi batterici mantenendone stabile la concentrazione. Inoltre consente la creazione del biofilm, permettendone un suo corretto distacco. Indispensabile nella fase di starter e in tutti quei casi di instabilità biologica dell'acquario. LIFE E può essere usato in combinazione con LIFE A, per la regolazione calibrata della flora batterica nitrificante, denitrificante e fosfoaccumulatrice. Lo sviluppo di questi due prodotti in confezione separata nasce dalla necessità di garatire un'elevata qualità e stabilità dei batteri e per permetterne una loro gestione indipendente in funzione delle necessità del proprio sistema.

in poche parole ecco a cosa servono!!!
norbj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08730 seconds with 13 queries