Discussione: avviamento reattore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2008, 21:38   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, intendo dire che devi far funzionare di più o di meno il reattore in base al kh che hai in vasca... ma farlo funzionare di più o di meno significa buttare fuori più o meno calcio-carbonato. Siccome ogni materiale scioglie ottimamente ad un ph preciso, quello è il valore che va tenuto costante. Per fare ciò se aumenti il flusso dell'effluente serve più CO2 per mantenere lo stesso ph, se riduci il flusso, allo stesso modo serve meno CO2.

I miei problemi con l'LG difficilmente possono avere qualcosa a che fare col mio modo di gestirlo perchè se esce ph 6,4 con kh 35 significa che funziona... che poi servano 80 bolle di CO2 per arrivare a quel ph è un'altra storia... al massimo può solo essere un difetto del reattore... La dimostrazione è che da due giorni ho provato a metterlo a ph 6,65 e il kh in uscita è diventato 21... e in vasca 7, da 11 di ieri...
Si avessi fatto come dicevi tu, di aumentare solo la CO2, mantenendo un flusso d'acqua costante e non avessi l'elettrovalvola, rischierei di sicuro una precipitazione nel reattore per eccessivo abbassamento del ph interno...

Poi nella tua vasca "raramente" popolata (assolutamente senza nulla criticare, perchè è magnifica così), immagino che ne serva poco di calcio e con quella quantità di CO2 non rischi di sicuro una precipitazione...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10717 seconds with 13 queries