|
|
Originariamente inviata da supergippo
|
E' vero Malpe... quotatissimo sia tu che Marco...
e' anche vero che molto piu' spesso siamo vittime di truffe dalle quali diventa difficilissimo difendersi...
Ad esempio ieri un mio collega ha trovato in bolletta telecom un addebito di 5.00 euro per 2 secondi ...DUE SECONDI... di chiamata ad un numero EUTELIA (899)...
e non ha mai chiamato quel numero...
Dopo ore al telefono e' riuscito a parlare con un fantomatico operatore ( che tanto non e' un dipendente telecom ma un povero cristo che risponde chissa' da dove... ) che e' stato in grado solo di dirgli... "PER ORA DEVE PAGARE" altrimenti le arrivera' la mora e fra 3 mesi le staccano il telefono... poi deve scrivere un reclamo per raccomandata ( che costa come la telefonata ) ...analizzeremo la situazione e le faremo sapere...
IN QUESTE CONDIZIONI E' IMPOSSIBILE DIFENDERSI... -04 -04 -04
|
E' arrivata anche a noi in società. Di al tuo amico di fare così: Andare dai carabinieri o dalla polizia postale e fare denuncia del fatto, specificando per bene che non è stato lui a fare quelle telefonate ecc. ecc..
A quel punto alla telecom paga la differenza che lui ritiene di aver giustamente consumato. Poi fa una bella lettera alla stessa telecom dove allega la denuncia e dove spiega i motivi per cui non ha pagato.
In questo modo non gli staccano il telefono... almeno a noi non l'hanno staccato
Ah... se cerchi in rete trovi molte informazioni al riguardo e vedrai che tutte ti dicono di fare così.
Ciao
