Piccolo aggiornamento: ho "riesumato" il vecchio impianto a due stadi utilizzato tantissimo, senza mai aver fatto manutenzione oramai avrà credo tre-quattro anni. Risultato: TDS in 640

0 TDS out 130 senza riduttore di flusso (il vecchio impianto ne era sprovvisto) intorno ai 30 con riduttore di flusso del nuovo impianto. Dubbio: la variabilità dei valori del tds in uscita può dipendere dalla contemporaneità dell'utilizzo della lavatrice? Cioè è possibile che la lavatrice carichi acqua e quindi cambi la pressione con la quale l'acqua scorre attraverso l'impianto o ho detto una cavolata? Secondo voi questo storico impiantino può essere utilizzato per produrre acqua per il ferro da stiro? E per la macchinetta del caffè? Grazie a tutti per la pazienza.