Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2008, 14:41   #24
ipdesign
Guppy
 
L'avatar di ipdesign
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verdello (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora 1 , tempo fa 4
Età : 57
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rispolvero questo tread per aggiungere altre mie esperienze su questo aggeggio.

Dopo un primo semestre di utilizzo apparentemente senza problematiche mi sono accorto che per un 150lt era pressochè sottodimensionato .
L'ho quindi inserito nella mia 2à vasca da 75 e qui sembra andare a dovere.
Ho però notato che il sistema elettrolitico tende ad abbassare il valore di KH , -05
prima dell'inserimento avevo kh = 4 , dopo 2 sett. mi ritrovo un valore ad 1,5 KH.
Dove finisce ? credo di averlo capito in quanto ora ogni due settimane devo pulire i depositi calcarei sulle piastre in quanto le bollicine escono troppo grosse.
Non avevo mai notato questo gap in quanto fino a 2 mesi fa usavo acqua di rubinetto decantata con KH = 8 e tra un cambio e l'altro non c'erano abbassamenti consistenti.
Ora però che ho l'impianto ad osmosi e utilizzo sali per portare l'acqua dei cambi con KH = 4 il calo si nota parecchio .

Ecco quindi un lato negativo dell'elettrolisi o positivo se uno ha acqua con KH alto
__________________
IPdesign - (BG)
design progettazione stampi termoplastici
prototipazione rapida funzionale in ABS
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uci_cayman.asp - modifca luci
ipdesign non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08740 seconds with 13 queries