Dunque...nel mio caso il fondo era composto da policromo medio dello spessore di circa 5/8 cm in quanto avevo delle piante acquatiche che crescevano abbastanza bene, si trattava di Anubians e Spatiphillum più qualche Egeria Densa. L'illuminazione era artificiale e composta da due lampade a flurescenza del tipo Acquaglo da 20w, la parte emersa era ricca di piante, dove la parte del leone la faceva un bel Photus rampicate su legno di torbiera e diverse Fittonia Palustris, molto decorative...anche se un po delicate. Le piante ..insomma erano un po un fritto misto come provenienza...sarebbe stato bello mettere solo piante della loro zona d'origine. Ma l'effetto non era affatto male. E poi hanno gradito...visto che si riproducevano e vivevano alla grande. P.S. a me sono vissute 10 anni! Gli esemplari acquistati...i discendenti li dovetti cedere per problemi logistici e di cambio casa. Ora mi sono riempito di acquari uno marino due dolci e una tartarughiera....con tre assatanate chrysemys scripta scripta.
|