Discussione: Nano e DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2008, 21:14   #2
sonjah
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Cittā: Melegnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, stavo pensando per il dsb di utilizzare sia carbonato di calcio
che il Marine Biosediment della kent mischiati insieme. Il secondo ha una granulometria piu' fine.
Rimane sempre il dubbio di quanti centimetri farlo.
sonjah non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11248 seconds with 13 queries