|
Quote:
|
Allora, domani dovrei inserire altre piante alte per il fondo e poi vorrei acquistare del muschio (java, pellia e singapore) per il tronco e tre Cladophora aegagropila da mettere nell'angolo anteriore opposto al sasso...
cosa ne dite?
|
Mi piace molto come hai messo la vallisneria, crescendo le lunghe foglie andranno a fluttuare verso la parte meno affollata di piante, anche le echino faranno "ingombro" e creeranno una bella macchia verde in quella zona.
Io però il tronco lo lascerei privo di muschio. Per una questione più pratica che estetica, semplicemente perchè il muschio si sporca tanto e dovresti ogni tanto tirar fuori il tronco per dargli una ripulita, non so se ti andrà di farlo.
Ci legherei sopra invece delle anubias nane, in alcuni punti strategici del tronco, senza ovviamente nasconderlo del tutto perchè è molto bello.
La cladophora a me non piace molto, ma comunque è una piantina (anzi un'alga
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) che puoi sempre spostare dove vuoi. Invece metterei nell'angolo a destra, sempre dalla parte più ricca di piante una bella crypto di altezza media con le foglie di colore rossiccio, così spezza un pò il verde di quella zona.
E dall'altro lato, ai piedi della pietra, altre piantine basse (anche crypto, che se prendono piede stolonano parecchio e ti fanno un simil-tappetino verde), oppure un pò di sagittaria.
In questo modo manterresti un layout digradante triangolare, che è il meglio che si possa fare per un acquario che si deve vedere dai 2 lati lunghi