Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2008, 11:18   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
Il cambio d'acqua non č eccessivo, ma l'acqua nuova deve avere la stessa densitā e temperatura, falla girare bene e non avrai problemi.
Comunque se hai fiale dibatteri, mettine una dopo il cambio cosi' sostazioso.

il KH e' una misura degli ioni Carbonati e che insieme al calcio e al magnesio formano il bicaarbonato di calcio e di magnesio che e' la struttura rigida dei coralli (anche dei molli in percentuale minore).
Se sono nelle rispettive proporzioni corrette vengono assorbiti e legati nel modo giuste nelle cellule degli esseri viventi, ma se li mischi insieme in alta concerntrazione si legano da soli, precipitano, ed e' come non averli messi.
L'ideale e' attendere almeno 6 ore tra l'uno e laltro, meglio 12 negli acquari grandi.
Anche dopo averli inseriti, attendi 6 ore prima di fare le misurazioni dei valori.

Inoltre le variazioni di questi elementi influiscono sul metabolisomo dei coralli (il magnesio anche su echinodermi e crostacei) quindi le variazioni 'brusche' non sono positive. Nel folgietto di istruzioni dei miei ci sono anche indicate le dosi massime giornaliere consigliate.
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12483 seconds with 13 queries