Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2008, 06:46   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao tumcha!
la tua vasca ha all'incirca 0.3W/L che non è moltissimo.....
puoi cmq coltivare moltissime piante e, con la disposizione che hai in mente, io farei così:

grosso legno centrale contorto al centro della vasca, ricoperto di muschio di giava e da alcune felci di giava.
sassi laterali ricperti sempre da muschio di giava;
parte in primo piano con un "tappeto" di cryptocoryne di bassa altezza ;
per coprire l'attrezzatura della vasca e fare lo "sfondo", piante a crescita rapida con esigenze in fatto di luce abb. basse, dunque o ceratophyllum, egeria o al limite limnophila (che ha bisogno di più luce, ma cresce cmq abb. bene) o valsineria. (dovrai per queste piante cmq, pensare già alla somministrazione di CO2 e di un qualche fertilizzante soprattutto per il ferro, anche un PMDD andreebbe bene).

questo è solo un esempio di come potrebbe essre allestita la tua vasca, ora te ne arriveranno sicuramente altri,
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15228 seconds with 13 queries