|
In linea di massima l'eleocharis si comporta come vallisneria, sagittaria e lilaeopsis...
se le taglia a meta' altezza, la pianta emettera' getti laterali continuando a crescere, ma non ripartira' dalla sezione recisa...
Tra le piante citate pero' e' quella che subisce meno drasticamente il taglio, quindi la parte che resta solitamente non marcisce.
In linea di principio nessuna pianta dovrebbe prendere una forma precisa, ma piuttosto "disegnarne" un vago contorno...quindi ancrebbe potata nei punti giusti il piu' in basso possibile...
E poi, parliamoci chiaramente....vedere l'eleocharis rasata come un prato....fa pena.... -28d#
|