Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2008, 14:45   #7
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo brustia
ciao dalietta!
il metodo più veloce e effiace per avere acqua con Ph più basso di quello che hai ora, usando la torba, è secondo me quello di preparare a parte l'acqua per i cambi con Kh e Ph noti derivanti appunto dalla filtrazione della tyua acqua con torba.
Praticamente, dovrai usare acqua Ro trattata con sali in maniera tale da avere un certo potere tampone (4°-6° vanno benissimo).
successivamente tratterai quest'acqua con la torba, lasciando la torba nel secchio per una notte e (dopo aver cmq misurato i valori dell'acqua ottenuta), userai quell'acqua per i cambi.
dosi mooooooolto teoriche:

0.3 grammi di torba per litro di acqua dovrebbero abbassare il PH di 0.5
(prendi con delle pinze enormi questi dati, usali solo a livello indicativo; quando avrai trattato l'acqua, misura KH e Ph prima dell0'inseriemnto in vasca).
se avessi bisogno di sali per trattare l'acqua RO, dai un'occhiata al link che c'è nella mia firma,
ciao,
paolo
essendoci già acqua prsente nella mia vasca che comunque dovrò mantere e non la potrò svuotare per partire da zero, come mi muovo?So che rompo ma mi potresti spiegare passo passo cosa dovrei fare per il prossimo cambio d'acqua?
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17214 seconds with 13 queries