Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2008, 13:57   #2
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="aberardu"]
Quote:
Ho un ultima domanda, come illuminazione hai detto che usi 6 t5...le accendi scaglionate? hai picchi?...buchi?
Come marca e temperatura colore dei t5 cosa monti?

Quote:
qui trovi il proseguo della mia esperienza http://www.acquariofacile.it/forum/t...06&whichpage=6
Ho letto il tuo 3D circa 6 mesi fa...è già da un pò che ti seguo
Grazie per le dritte!!!

Alberto
Ciao Alberto, quanto scritto di seguito riguarda la vasca di casa, quella che gestivo (son settimane che non passo di la) in negozio e` cosa diversa.

Sono partito con una plafoniera la Planet II con 6 T5 ma dopo 2 mesi ho cambiato idea e mi sono fatto una Planet II con 4 T5 ed una lampada a scarica (HQI/HCI) da 150W.

Ritengo sufficente illuminare la vasca per un totale di 8 ore, con un picco finale di 3 ore dato dalla lampada a scarica, ovvero erogare 246W totali in una vasca di 180 lt netti .
Uso come T5 da 24w, 2 da 860 e 2 da 840 "Philips o Osram", accese in continuo dalle 13:30 alle 21:30 (circa).
Mentre per la lampada a scarica da 150w, devo dire che alterno (per delle prove in corso) una HQI (tecnologia al quarzo) Philips NDL da 4200K con una HCI (tecnologia ceramica) sempre da 4200K, accesa dalle 18:00 alle 20:30....
Visivamente parlando e` spettacolare la seconda, ovvero l'HCI, una luce molto chiara, brillante e decisamente performante (credo che dipenda dal sue elevato Ra), aggiungo che riesce a generate molti piu` lumen per W rispetto allo sorella HQI... quindi tutto sommato piu` luce con lo stesso wattaggio.
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24281 seconds with 13 queries