Ciao Alberto,
Sono certo che puoi benissimo migliorare le mie performance, sia in fatto di vegetazione sia in fatto di allestimento

...
Per il dosaggio dell'AquaUno durante i cambi uso due seguenti metodi:
Apro 2 o 3 capsule (in base al volume del cambio), le frullo con il braun

e butto tutto in acqua dopo il cambio (una bella foschia che si chiarifica poco dopo)....
o inserisco le capsule direttamente nell'aspirazione del filtro Eheim

...
Ritengo molto precisa la misura del calcio mentre molto attendibile quella del magnesio, infatti la misura che dobbiamo stimare e` decisamente bassa... resta il fatto che, quando misuri il GH e il Calcio... ci basta una formuletta per quantificare quanto magnesio e` presente in acqua.... prova a fare due conti con i numeri che ti allego di seguito (Dati prelevati dal Blog di Claudio Cappelletti), ma se ti trovi bene con i test della JBL perche` cambiare???:
1°dGH = 10 mg/l CaO "per definizione"
mM CaO 0,178324958
mg/l Ca++ 7,146907667
mg/l Mg++ 4,334188104
1°dGH = 7,146907667 mg/l di Ca++
1°dGH = 4,334188104 mg/l di Mg++
NB. non salire troppo con il Magnesio
Per il carbone uso quello che mi capita dal piu` pregiato a quello piu` scarso..... anche quello che uso in azienda

.
Per le concimazioni (ivi compreso il K40) sono in linea con quanto suggerito dalla Elos, ma vale per la mia vasca, nella tua potrebbe essere necessario diminuire o aumentare in base alle risposte dei vegetali...
Per la conducibilita` (come tutto il resto dei valori) l'ho misurata credo 3 settimane fa` ed era a circa 450 microsimens...
qui trovi il proseguo della mia esperienza
http://www.acquariofacile.it/forum/t...06&whichpage=6