Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2008, 16:45   #8
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la risposta si trova in una domanda: che cosa vuoi allevare nel tuo nano reef?
Lo scambio gassoso in una vasca chiusa, ma ben areata per evitare che la plancia scaldi, non è diverso da quanto succede in una vasca aperta.
La plancia non è ermetica e in genere è pieno di prese di areazione.
Quante prese ci siano dipende da come è stata modificata la plancia.
Certo in una vasca così non ci metterei LPS o SPS, ma nella mia idea di nano reef non ce li metterei comunque.
Se poi inizi a mettere o a voler mettere animali con esigenze particolari allora la vasca chiusa credo diventi ingestibile.
Il MIR 30 rimane un ottimo esempio di vasca chiusa che può essere allestita con nano reef, ma gli animali giusti sono quelli usati questa volta.
Che bella vaschetta
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09180 seconds with 12 queries