Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2008, 15:38   #46
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, ale_nars,
Quote:
Vorrei solo aggiungere che i lumen sono una misura che tiene conto della sensibilità dell'occhio umano (per quello usavo i watt di potenza irradiata) alle varie frequenze che è diversa dalla esigenza delle piante da acquario. Una luce con un terzo della luminosità (lumen) secondo i nostri occhi può essere più performante per la crescita delle piante. Le piante esigono radiazioni sul rosso e, un po' meno, sul blu, frequenze a cui l'occhio umano è meno sensibile (è più sensibile al verde).
Con questo ricordo che è dal primo mio post che ho detto che il rapporto W/l è ampiamente indicativo ed orientativo, ma anche i lumen/watt non sono perfetti. Dipende da cosa si vuole dall'illuminazione, fedeltà cromatica, stimolazione per le piante o un compromesso di entrambe le cose.
Quote:
Federico Sibona, sono pienamente daccordo,infatti per quanto riguarda il marino il rosso serve molto meno,in quanto scompare subito dopo pochi metri,quindi una illuminazione prevalentemente rossa da 100000 lumen mi sarebbe poco utile.
ragazzi , su questo concordo anche io!Ma davo per scontato che si parlasse di lampade adatte all'uso in acquario (che può essere diverso per dolce piuttosto che marino...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries