Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2008, 13:25   #8
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aberardu
Ciao a tutti, mi aggiungo solo ora alla discussione, per cui scusatemi se magari chiedo chiarimenti su argomenti già trattati che mi potrebbero essere sfuggiti.

Avrei alcune domande per Luciano
1)mi sono letto tutto il 3d, complimenti per la tua vasca!...anch'io ho avviato una vasca che conduco con i prodotti Elos...per questo ti volevo fare un paio di domande:
2)_con quale cadenza utilizzi i fertilizzanti F1, F2, K40 e Ex1?
3)_al cambio d'acqua usi acqua RO suppongo...che correggi con Rigenera e KH+, giusto? ma perchè aggiungere anche AquaZero, AquaUno?
4)_Anch'io aggiungo CombiMg...pensavo di essere l'unico!! e invece...come e quando lo dosi?
5)_Come fai a sapere che in vasca hai 50ppm di Ca e 15ppm di Mg?

Grazie mille per il tuo prezioso supporto

Alberto
Ciao Alberto,
Sono stato assente per alcuni giorni, perdon!!
Ho messo dei numeri (sul tuo post) per non perderci.

1) Grazie per i complimenti sulla vasca e son felice per la tua scelta.

2) La cadenza dei fertilizzanti Elos e` come da foglietto illustrativo della stessa, ogni tanto mi dimentico di seguirla e il giorno dopo doso tutto il necessario (con gl'arretrati)... ovviamente se sei appena partito con i dosaggi ti consiglio la riduzione ad 1/3 per poi salire con gradualita`.

3)AquaZero lo uso per aggiungere un po` di iodio (protegge la mucosa dei pesci) e soprattutto con i grossi volumi di cambio, mi serve a stressare meno i pesci.
Per l'AquaUno il discorso cambia, sono convinto che esistono diversi "cebbi" batterici piu` o meno efficaci.... e lasciar sviluppare quelli meno efficaci (succede anche negl'impianti di depurazione) significa avere sempre e solo problemi, perche` una "flora batterica fresca e selezionata" insieme alle piante che siamo soliti inserire, sono e rimangono gli unici alleati nella lotta sistematica alle alghe, ed il dosaggio dell'AquaUno ha lo scopo di mantenere questa flora batterica "equilibrata ed attiva" con cebbi batterici selezionati allo scopo.

Il 4 e il 5 sono risposte che vanno date insieme, nel senso che misuro il calcio (Ca) il GH (con i test della Elos) e il magnesio lo calcolo per differenza... se noto che e` sceso sotto un certo valore lo ridoso, resta il fatto che e` difficile che accada, ovviamente sempre e solo se si parte con l'acqua dei cambi ai valori desiderati....
Quando manca il tempo per i cambi.... nell'ultimo periodo succede tropo spesso, faccio un giro di carbone attivo per 3 giorni (con lo scopo di eliminare tutti i micro) rilevo calcio e GH determino il magnesio (per differenza) misuro l'alcalinita` (KH), correggo l'eventuali carenze e riparto con i dosaggi .
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24273 seconds with 13 queries