|
primo consiglio: scusa la banalità, ma se lo fanno solo quando spegni l'ossigenatore (cosa che mi sembra a dir poco strana) perchè non lo lasci sempre acceso...dove sta il problema?..
secondo consiglio: guardate che l'ossigenatore di per se di ossigeno ne crea pochino o meglio per crearne deve avere questi requisiti:
1-le bolle prodotte devono essere il più piccole possibile
2-deve creare solo una leggere increspatura dell'acqua in superficie
altrimenti favorisce solamente lo scambio gassoso anidride carbonica/ossigeno con l'esterno.
terzo consiglio: il metodo migliore per creare ossigeno in acquario è quello di posizionare la pompa circa 1cm sopra il livello dall'acqua in modo tale da creare una sorta di cascatella
quarto consiglio: predisponi all'uscita della pompa un venturi, da solo ti ossigena di più la vasca di un ossigenatore.
Tutto questo naturalmente è il mio parere...
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
|