Discussione: sonda densita !
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2008, 11:26   #10
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao eros.foschini,

a dfferenza d Danilo io prefrisco utilizzare le sonde densita', so cosa leggono perche' lo imposto io e so come leggono perche' sono delle letture elettroniche precise, solo se la sonda non e' pulita o tarata possono essere sballate.
Il rifrattometro per quanto mi riguarda e' molto meno affidabile, sono straconvinto che un buon 50% delle persone che utilizzano un rifrattometro lo fanno non correttamente ed hanno valori non corretti, per questo vedono grosse differenze con i valori dei conduttivimetri.

Detto quanto sopra, Eros, io come prima cosa ricontrollerei la tua acqua con lo strumento di qualche amico per essere sicuro che la taratura che tu hai fatto sia corretta, quindi abbasserei con un paio di litri a giorno d'acqua d'osmosi.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12905 seconds with 13 queries