Ciao esox, capisco bene che è una cosa anomala misurare ca e mg nel dolce, ma ho conosciuto diverse persone che lo fanno e grazie a questi controlli ho risolto un problema di carenza che si presentava alle piante imputabile al mg. Le quantità in gioco sono sicuramente irrisorie rispetto al marino, ma molto importanti in acquari di piante spinti. Diluendo i test per ca e mg per marino si ottengono risultati abbastanza credibili.
Tornando alla conduttività, non è il livello alto che mi "preoccupa" ma la crescita costante di questo valore, il fondo che ho alzato non è stato tanto, l'acqua è rimasta limpida e comunque il tutto è avvenuto prima del cambio d'acqua, e il valore di partenza preso in consideazione è stato dopo il cambio, per avere una crescita costante dovrei sollevare fondo costantemente, anche questa mattina, dopo la pausa notturna ho notato un rialzo...più lieve solo 5uS per tutta la notte...suppongo a questo punto che l'innalzamento sia dovuto all'evaporazione dell'acqua che di giorno è più intensa che favorisce la concentrazione dei sali in acquario.
Stamattina ho fertilizzato, curioso notare come dopo l'aggiunta di elos K40 il valore è cresciuto di 8uS, mentre dopo l'aggunta di elos fase 1, non è cresciuto! com'è possibile?!
Grazie
Alberto
|