Discussione: Colorazione discus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2008, 23:41   #56
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Gli acidi della torba sono acidi conosciuti come "deboli", diversi quindi dall'acido cloridrico o solforico per intenderci. Questo significa che avremo un abbassamento del pH fino ad un determinato valore (non mortale per la maggior parte dei discus) dove poi si stabilizza. Questo si verifica perche' gli stessi acidi diventano in realtà tamponi nei confronti del pH al posto dello ione bicarbonato. In sostanza se si usa la torba il kh si abbassa perché lo ione carbonato si trasforma in co2 ma il pH non scende oltre una certa soglia per il potere tamponante degli acidi della torba.
Però questo non mi risulta... Una soluzione tampone è una soluzione di un acido debole con il suo sale completamente dissociato (o base debole con sale). Un acido da solo non potrà mai fare da tampone, e infatti il tampone più efficiente è sempre quello carbonatico (acido carbonico+bicarbonati di calcio/sodio/ecc...). Solo se il kH scende moltissimo il tampone carbonatico si rompe e può subentrare un tampone associato agli acidi organici della torba (umico, fulvico) e ai loro sali. Sarà sempre però un tampone fragile rispetto all'acido carbonico che a kH prossimo a zero non è più 'frenato' dai bicarbonati di cui si diceva prima. Insomma solo basandomi sulla chimica io non giocherei su questo equilibrio molto delicato (tipo 100% acqua di osmosi + torba) perché a questo punto uno sputacchio di CO2 mi farebbe scendere il pH di molto. Se poi in pratica funziona non lo so, però io non starei tranquillo.... Alla fine che problema c'è a mantenere un kH a 3 stabilizzandolo insieme al pH (diciamo a 6.5) con la CO2 e eventualmente con una quantità moderata di torba? I discus stanno bene, le piante, se ci sono, godono per la CO2, i benefici della torba li abbiamo comunque, senza rischiare....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries