Discussione: TARATURA RIFRATTOMETRO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2008, 18:23   #3
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si riconferma il mio pensiero. come dici č possibile usare acqua osmotica al di sotto dei 5 micro-siemens....che č acqua moooolto buona per i nostri impianti.
allora mettiamola cosi
come 1° scelta e se vogliamo essere strasicuri concordo: ok acqua bidistillata
in mancanza di acqua bidistillata andiamo piu' che tranquilli con RO sotto 5 microS/cm (mi sono tenuto largo)
cmq alle brutte fino a 15 microS/cm siamo ancora nei limiti dell'errore dello strumento (vedi tabella)
oltre non andrei

Quote:
difficilmente qua sul forum nano si vede gente che misura la conducibilitā della propria acqua, ci si affida spesso ai test colorimetrici.
hai ragione. invece e' molto importante misurare la conduttivita' dell'acqua RO. Alla base di molti problemi secondo me c'e' proprio la scarsa qualita' dell'acqua prodotta.
grazie x i complimenti
__________________
marcola62 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10561 seconds with 13 queries