Discussione: TARATURA RIFRATTOMETRO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2008, 17:59   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Etā : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
test bomba....complimenti

si riconferma il mio pensiero. come dici č possibile usare acqua osmotica al di sotto dei 5 micro-siemens....che č acqua moooolto buona per i nostri impianti.

difficilmente qua sul forum nano si vede gente che misura la conducibilitā della propria acqua, ci si affida spesso ai test colorimetrici.

ecco quindi che per un normale impianto casalingo a 3 stadi č MOLTO meglio preferire un sistema di calibratura con acqua bidistillata ad uso farmaceutico-umano

sarebbe poi bellissimo ripetere le misurazioni faendo seguire ad ogni taratura la misurazione di un campione di acqua al 35x1000 esatto....e leggere il valore....

complimenti ancora
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09505 seconds with 13 queries