luker,
Generalmente dall'enel ifili sono due + terra(che metti tu), quindi giocoforza poi occorre derivare + fili, negli impianti + grossi, con alte cottenti in gioco, si collegano i cavi a delle barre di rame su cui poi si avvitano le derivazioni, comunque se il foro del magnetotermico ti permette l'inserimento dei cavi, va bene lo stesso, altrimenti esci dal magnetotermico con un cavo di grossa sezione, e poi colleghi il resto con un pressacavo di adeguata dimensione.
Creto che i fili si toccano... ma si devono toccare, l'importante è che siano tutti appartenenti allo stesso cavo (dei 2+1) altrimenti te ne accorgeresti subito
