Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2008, 09:21   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jo76, quello di ale_nars era solo un esempio per chiarire i concetti ed ha assunto un incremento del 100% per semplificare

mattrico, l'unica imperfezione nel tuo corretto ragionamento, č che i tubi non erogano 48W, ma assorbono, consumano 48W, poi il rapporto tra potenza (luminosa) erogata e potenza assorbita (elettrica) č proprio l'efficienza. Tra il resto, non č detto che un tubo con efficienza elevata sia migliore di uno con efficienza minore, possono essere state privilegiate altre caratteristiche come la fedeltā cromatica.
Esempio: le lampade per illuminazione stradale hanno efficienza altissima, ma fedelta cromatica schifosa (perchč non serve), per l'acquario necessitiamo di un compromesso tra queste caratteristiche . Da qui l'esistenza delle lampade 9..., 8..., 7... ecc, con efficienza crescente e fedeltā cromatica decrescente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07819 seconds with 13 queries