Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2008, 00:19   #30
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso dato che ho aperto il topic porto una mia considerazione, forse errata data la mia ignoranza sull'argomento. Partendo dal presupposto che come dice giustamente jo76 non si può creare energia in più in mancanza di nuove fonti di energia e che quindi i miei due neon erogano ed erogheranno sempre 48 watt, posso dire però che da un punto di vista "acquariofilo" e non fisico un aumento del rapporto w/l c'è.
Voglio dire con questo che noi acquariofili usiamo il rapporto watt/litro come solo ed esclusivamete parametro di riferimento per sapere quanta energia luminosa viene irradiata all'interno del nostro acquario. Lo usiamo come punto di riferimento proprio perchè sono molti i fattori che influenzano la capacità delle lampade all'interno della vasca come l'altezza della colonna d'acqua, o il fatto di avere un'acqua ambrata, due fattori che sicuramente abbassano la resa delle lampade così come i riflettori la alzano.
Quindi da un punto di vista fisico come già detto i watt rimangono gli stessi ma da un punto di vista acquariologo proprio perchè il rapporto watt/litro viene usato come parametro di riferimento una aggiunta di riflettori va ad aumentare non il rapporto watt/litro ma qual parametro di riferimento al quale noi acquariofili ci rifacciamo e che forse erroneamente è stato stabilito in Watt/litro . Quindi l'errore è alla basa, cioè il fatto di aver scelto nel campo dell'acquariologia come parametro di riferimento il rapporto w/l, ma dato che queata unità di misura si è ormai diffusa largamente nella cultura acquariologa, un acquariofilo che parla di un aumento di watt/litro non sbaglia se per aumento di questi intende una aumento del parametro di riferimento, parametro che in sintesi viene usato per capire se nella nostra vasca, con il nostro impianto di illuminazione una piantina può campare o meno.
E' tardi, domani mi devo alzare alle 5 e 15 spero di aver scritto qualcosa di comprensibile, buona notte a tutti
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08756 seconds with 13 queries