Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2008, 21:58   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so' se ti è più familiare, ma facciamo un esempio acustico. Se ad un aplificatore attacco delle casse a bassa efficienza e delle casse ad alta efficienza, di pari impedenza, e tengo la manopola del volume in modo che l'ampli eroghi 20W + 20W, otterrò dei volumi di ascolto ben diversi , a parità di potenza erogata (ed assorbita dalla rete). Quindi un conto è la potenza elettrica ed un conto la potenza acustica. Gli altoparlanti sono trasduttori elettroacustici e le lampade trasduttori elettroluminosi. Se miglioro l'efficienza degli altoparlanti, riportando davanti l'onda posteriore (bass reflex) otterrò un volume superiore a pari potenza elettrica. Nelle lampade, mettendo i riflettori, faccio la stessa cosa, riporto nella direzione che mi interessa la luce che andrebbe persa.
Come già ha detto ale_nars, non ha più senso parlare di W/l, perchè quelli vengono convenzionalmente calcolati senza riflettori.
Dici "i riflettori più di questo non possono fare", se anche aumentassero la luce in vasca solo del 30/40%, ti sembra poco?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11110 seconds with 13 queries