Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2008, 15:58   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua distillata non è quella del ferro da stiro?!?quella di osmosi è demineralizzata, è diversa,
l'acqua dei ferri da stiro (demineralizzata) è trattata con un processo industriale che usa resine che trattengono i sali, e non è adatta all'acquario (perchè può contenere sostanze nocive derivanti dall'uso di sostanze chimiche usate per rigenerare le resine).
L'acqua del negozio di acquari (erroneamente detta distillata, io l'ho usato per comodità) è acqua ad osmosi inversa e non va mai usata pura, ma o miscelata ad acqua di rubinetto oppure arricchita coi sali giusti.

Quote:
Miranda oramai sei diventata esperta nel consigliare i neofiti da 30 lt pero consigligli anche le piante galleggianti perche riducono i nitrati!
Il mirabello 30 è stato il mio primo acquario, e siccome non ci capivo nulla è stato fonte di varie difficoltà per me, ma è un'ottima vasca.
Tutte le piante riducono i nitrati, soprattutto quelle a crescita veloce. Le piante finte invece no e dopo qualche tempo si coprono di una melmaccia marroncina e bisogna ripulirle
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10605 seconds with 13 queries