Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2008, 13:33   #19
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti raccoglierla in una tanica o in secchio, metterci il biocondizionatore (serve a legare i metalli pesanti) e lasciarla decantare per almeno 12 ore, così il cloro evapora per bene (il cloro è tossico per batteri e pesci). Alcuni non usano proprio il biocondizionatore, ma in tal caso è meglio far decantare l'acqua per più tempo, per essere sicuri che il cloro si sia dissolto.
Poi va versata lentamente in vasca, per evitare sbalzi di temperatura (sono dannosissimi per i pesci). E' buona norma lasciare 2-3 dita d'acqua nella tanica perchè così si evita di immettere in vasca i metalli pesanti "legati" (che verrebbero assorbiti lentamente dalle piante).

In genere si cambia settimanalmente il 10% d'acqua, ma dipende anche da quanto è popolato l'acquario (tanti pesci= produzione esagerata di NO3=tanti cambi), da quanto è piantumato, perchè in presenza di molte piante i nitrati, NO3, vengono assorbiti, in realtà lo scopo dei cambi d'acqua è togliere gli NO3 in eccesso e dare alle piante le sostanze che provengono da un'acqua "rinnovata"
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12046 seconds with 13 queries