Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2008, 12:46   #18
maverick176
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
maverick176, tu usi acqua di rubinetto, vero? Allora senza pasticciare per abbassare ph (e quindi prima il kh) il che vuol dire adoperare acqua d'osmosi e CO2 o torba, io ti consiglierei di adibire l'acquario ai poecilidi. Se hai già guppy potresti affiancare platy (ci sono sia quelli piccini, i coral, che quelli di taglia più grande, ma in 40l. non esagerare con le dimensioni) oppure molly. I portaspada e le velifere no, perchè pur avendo le stesse esigenza d'acqua hanno bisogno di vasche capienti. E magari qualche caridina multidentata (io le ho da poco tempo e sono simpaticissime, oltre a svolgere un ruolo fondamentale di "spazzine" perchè mangiano alghette e foglie morte delle piante)

Per le foto dei platy, guarda anche qui
http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm
Si infatti sto a Roma ed uso acqua del rubinetto che nn so che parametri abbia.OK perfetto ho capito i pesci ke posso abbinare grazie mille x i consigli.UN domandina quando cambio i 20lt di acqua settimanalmente (cosa ke mi avete consigliato voi ed io non ho mai fatto...finora) oltre metterci dentro il biocondizionatore nelle dosi consigliate devo fare qualche altro passaggio prima di introdurre il "nuovo" liquido acquoso .
CIAO
maverick176 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11673 seconds with 13 queries