maverick176, tu usi acqua di rubinetto, vero? Allora senza pasticciare per abbassare ph (e quindi prima il kh) il che vuol dire adoperare acqua d'osmosi e CO2 o torba, io ti consiglierei di adibire l'acquario ai poecilidi. Se hai già guppy potresti affiancare platy (ci sono sia quelli piccini, i coral, che quelli di taglia più grande, ma in 40l. non esagerare con le dimensioni) oppure molly. I portaspada e le velifere no, perchè pur avendo le stesse esigenza d'acqua hanno bisogno di vasche capienti. E magari qualche caridina multidentata (io le ho da poco tempo e sono simpaticissime, oltre a svolgere un ruolo fondamentale di "spazzine" perchè mangiano alghette e foglie morte delle piante)
Per le foto dei platy, guarda anche qui
http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm