Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2008, 22:19   #49
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gabriele17, guarda,tutto è nato in modo un pò sperimentale, così:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#1013561

i valori durante il primo mese erano elevati e in più usavo una lampada a risparmio energetico da 6500k perchè mi mancava la 10000k e difatti avevo alcuni vetri e le rocce coperte da filamentose,ma ho lasciato fare alla natura e alle 2 turbo comprate dopo un mese.

in realtà gurdando il mio nano mi sono reso conto che durante la maturazione ,oltre ai vari ceppi batterici a moltiplicarsi siano stati soprattutto fauna e flora spontanee.
se da una parte le macoalghe crescendo e moltiplicandosi hanno assorbito sempre maggiori quantità di nutrienti dall'acqua sottraendoli alle filamentose e ai ciano,dall'altra le popolazioni di detritivori e sopratutto di brucatori(primi tra tutti anfipodi e lumachine spontanee varie) hanno subito una vera e propia esplosione demografica sfruttando le abbondanti alghe inferiori,limitandone sempre di più la crescita.
in tutti questi mesi non mi sono mai fatto broblemi a nutrire abbondantemnte la vasca e ad inserire pezzetti di roccia coperti da diatomee,filamentose e ciano con le varie talee di invertebrati, perchè nel giro di 2 notti la marmaglia mi tira tutto a lucido
così in periodi in cui nutro eccessivamente la vasca e i valori si sballano un pò ,non compaiono alghe ma aumenta a vista d'ochio la schiera di brucatori e detritivori.

sarà un caso, ma l'unico punto in cui la corrente è troppo forte e questi animali non riescono a stare è il bocchettone della pompa,e li c'è un mini-cuscino di filamentose.



..........mmhhh..........
ho fatto il solito sproloquio
vapao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09814 seconds with 13 queries