12-06-2008, 20:29
|
#10
|
Discus
Registrato: Dec 2007
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 45

Messaggi: 2.320
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da fappio
|
mauridj, con l'istant ocean , il magnesio va reintegrato perchè ne contiene poco ....è semplice , devi cercare di tenere il magnesio a 1250 , in calcio a 420 e la kh a 9 , certamente si ha un buon margine, ma questo è l'obbiettivo , esistono sistemi che semplificano , come l'utilizzo di un sale carico di magnesio, che ti permette volendo di non misurarlo nemmeno , se non hai grosse esigenze di allevamento , e prodotti come il kent tech a+b , che dosati abbinati mantengono , i valori corretti di tutti quegli elementi che la vasca consuma , riducendo le manovre di gestione , in cambi settimanali o quindicinali il e reintegro degli elementi consumati tramite kent a+b . facendo così , basta misurare solo la kh , per avere una visione globale del consumo degli elementi , poi ovviamente una volta che hai capito come la tua vasca funziona , con cadenze quindicinali o mensili si da una controllatina anche al calcio e al limite correggi ...
|
ma il mg /ca lo controllo spesso e non scende al disotto di,mg 1300,mentre il ca 380, il mio problema e solo il kh, a 7!!!!
__________________
|
|
|