Discussione: impianto osmosi quale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2008, 17:46   #16
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ma non abbiamo detto la stessa cosa sandro??

a me pare di sì

il discorso ro-man che compensa la membrana non degna del suo prezzo lo hai centrato in pieno. la differenza la fanno gli stadi post-membrana. quelli pre, come giustamente dici, servono a trattenere il grosso e salvaguardare la suddetta. è esatto.

io, appunto perchè reputo la membrana il cuore del sistema, come è ovvio che sia, credo che esistano differenti tipologie di membrane, prodotte alcune chissà dove....e non le reputo ideali per i nostri scopi.

ricordo poi che parlando con decasei, che reputo abbastanza saccente in materia ( ) mi diceva che i nostri scopi acquariofili si traducono in una rilevazione tds inferiore al valore 2 e una rilevazione da condutti inferiore a 5 microsiemens.

detto questo fai 2+2 e traine le conclusioni: con soglie così basse in riferimento alla qualità dell'acqua è evidente che la maggior parte di quelli che credono di produrre acqua ottima con un 2-3 stadi che sia senza post-membrana siano solo degli illusi....magari poi sperperando soldi in resine, boccette miracolose e altro ancora...quando basterebbero 30 miseri eurini per risolvere il problema alla.....FONTE.....che è parola che calza proprio a pennello direi

un saluto sandro
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10591 seconds with 13 queries