Pfft, ho bisogno ancora un pochino di tempo.
Secondo me le acropore sono tenuis.
Tieni presente che la differenza tra tenuis e aculeus , oltre chiaramente alla forma di crescita, sta nello spessore dei rami, generalmente la tenuis ha lo spessore doppio della aculeus.
Ho notato anche che le Acropore tenuis tendono, in quasi tutte le vasche, a compattare la forma corymbose " a cespuglio" ed ad allungare di molto i rami verso l'alto.
Se riesci fai una foto anche davanti alle acropore , e leggermente più lontano in modo da vedere come stanno crescendo e le relative loro dimensioni.
Per il resto arrivo....più tardi
ciao
__________________
Aster
|