Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2008, 12:17   #6
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, ho bisogno ancora un pochino di tempo.
Secondo me le acropore sono tenuis.
Tieni presente che la differenza tra tenuis e aculeus , oltre chiaramente alla forma di crescita, sta nello spessore dei rami, generalmente la tenuis ha lo spessore doppio della aculeus.
Ho notato anche che le Acropore tenuis tendono, in quasi tutte le vasche, a compattare la forma corymbose " a cespuglio" ed ad allungare di molto i rami verso l'alto.
Se riesci fai una foto anche davanti alle acropore , e leggermente più lontano in modo da vedere come stanno crescendo e le relative loro dimensioni.

Per il resto arrivo....più tardi
ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08816 seconds with 13 queries