Discussione: domande su neon T5
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2008, 23:54   #13
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
parlando di t5, esistono tri fosfoo e pentafosforo, praticamente i raggi ultravioletti che si creano all' interno del tubo vengono trasformati in luce visibile dalla miscela di fosfori (la parte bianca del tubo per comprenderci) e da qui si ha la luce...

dire che danno uno spettro completo, ho i miei dubbi...

per dire, i pentafosfori hanno 5 picchi di colore, mentre i trifosfori ovviamente 3, i pentafosfori avendo più picchi riescono ad avere una migliore miscelazione del colore tuttavia il picco massimo lo si trova attorno a 550 nm, fatalità dove l'occhio umano vede meglio... e questo è da tenere iin considerazione. I pentafosfori riescono in questo modo ad avere un buon rendimento per quanto riguarda lo spettro di emissione.

Secondo me i calssici neon ci portano un po fuori dai colori reali, mi spiego meglio, la luce è studiata per risaltare i coralli, come la carne nei banchi frigo dal macellaio/supermercato... Sarebbe bello capire se è solo questione estetica o meno (premetto che queste ultime sono mie considerazioni personali, messe come spunto per far pensare)
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,48938 seconds with 13 queries