Discussione: Valvola a spillo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2005, 13:26   #4
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...

Sul riduttore di pressione dovresti avere i 2 manometri.

Alta pressione: Ti indica la pressione di esercizio della bombola (varia, in calo, quando la bombola si esaurisce)

Bassa pressione: Indica la pressione di esercizio dell'impianto.

Io uso quest'ultima per regolarmi in pratica controllo sempre che pressione mi indica e la raffronto con le bolle al minuto che sparo in acquario.

E' più chiaro adesso?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries