Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2008, 13:39   #1
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
hygrophila polysperma, potatura pianta madre

Ciao a tutti!
Dunque, il fatto è questo: già in passato ho allevato diverse piante di hygrophila polysperma, con buoni risultati, (piante sane, rigogliose, che crescevano molto), ma non essendomi mai informato sulla potatura di questa pianta, continuavo a tagliare la parte apicale, non ripiantandola purtroppo.
Ad un certo punto, normale che sia successo, la pianta madre si è &20;esaurita&21; e ho dovuto acquistarne altre (purtroppo non mi ero posto il fatto di ripiantare le talee&30;&30;.)
Ora vi chiedo 1 consiglio:
quando tagliavo la parte apicale della pianta, (che questa volta ripianterò con cura anche per riempire la parte bassa dove la pianta madre si sfoltisce un po'), notavo che dal taglio fatto, la pianta ricresceva storta, seguendo la gemma sottostante al taglio e dunque mi ritrovavo ogni volta con una pianta che si sviluppava quasi più orizzontalmente che verso la superficie.
E' sempre così, o c'è un metodo specifico per farla crescere verso l'alto? (la pianta madre, non la talea)

Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10043 seconds with 15 queries