Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2008, 12:43   #9
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aragorn1st
viste anche le piante che hai, potresti provare i sera florena e florenette, pare che siano un pò "blandi" ma per le tue esigenze dovrebbero bastare.
Quoto in pieno, vista l'illuminazione e l'assenza di CO2 e viste le piante poco esigenti secondo me andrebbe più che bene (e sono anche tra i più economici)

P.S. perchè intanto però non fai anche un impianto a CO2 fatto in casa?
a mio parere è sempre meglio che questi prodotti che liberano "CO2" in acqua.
Forse sarà solo ignoranza, ma non riesco a capire come possano "intrappolare" la CO2 in pasticche, e per quello che mi è dato sapere sono sicuro utilizzino prodotti chimici, probabilmente innoqui per l'acquario...ma sempre di prodotti residui si parla, quindi perchè lasciarli vagare nel nostro mondo sommerso, quanto ci sono metodi molto semplici, economici e sicuramente migliori per poter avere gli stessi risultati (o forse qualcosa in più)?

P.S. spero di non aver scritto sciocchezze
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08068 seconds with 13 queries