Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2008, 11:08   #53
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, grazie infinite per i link,anche se da un primo sguardo sembrano particolarmente ostici(ovviamente per chi non è preparato in chimica),ma sono convinto che ci sia un bel pò da imparare,quindi mi metterò sotto di buona lena

Per il link purtroppo si può fare bene poco,in quanto l'estensione .pdf non viene riconosciuta dal tag,ma basta copiare e incolare il link(in tale senso ho provveduto all'edit) che tutto va.

Interessante il discorso dei ciano,ma vista l'enorme famiglia a cui appartengono sarebbe veramente notevole sviluppare anche il discorso in questa direzione.Credo che quando si parla di ossigeno,si vada inevitabilmente ad interessare i batteri,di qualunque tipologia essi siano.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08524 seconds with 13 queries