|
(citazione): Inoltre mi piacerebbe sapere come usi l'acqua d'osmosi trattata che in pratica, se ho ben capito, sarebbe l'alternativa alla CO2
l'acqua RO non è l'alternativa alla CO2, ma è un metodo di lavoro che consente di avere innumerevoli vantaggi;
per quanto riguarda la correlazione con la CO2, il vantaggio scaturisce dal fatto che con acqua RO, sei tu che stabilisci il KH della tua acqua (una delle tre variabili KH/CO2/PH)e dunque potrai ottenere valori certi di PH (e di CO2).
Gli altri vantaggi, sono tutti derivanti dal fatto di poter pianificare il grado di durezza (GH), dando ai tuoi pesci un ambiente vitale, il più possibile congruo alle loro esigenze, migliorando così la loro vitalità, la riproduzione ecc.)
ancora, l'acqua RO, è completamente esente da inquinanti di ogni genere (nitrati, fosfati, ma anche silice, metalli ecc.)
per l'utilizzo è abbastanza semplice, preparate le soluzioni correttive, tramite apposita tabella e prova in piccolo (su di 1L), potrai trattare l'acqua in maniera sicura senza alcuna difficoltà.
per un esempio teorico di trattamento di acqua RO, leggi il link nella mia firma e il link in evidenza nella sezione chimica.
ciao,
paolo
|