Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2008, 23:09   #46
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Capitano Kirk,

so di chiederti una cosa per cui solitamente sei restìo, ma potresti postare una foto panoramica della vasca?
Sarebbe molto utile per contestualizzare certe info, tipo il fatto dei nitrati e dei fosfati bassi, che si può attribuire all'azione della florida flora...




Per il resto seguo da lontano mentre grufolo fra vecchi appunti di chimica che stanno da anni a prendere polvere negli armadi
La flora è pressochè identica,tranne che per gli angoli sx e dx dove c'era Hygrophila corymbosa,che come ho scritto una settimanella fa era,la pianta che visivamente sembrava soffrire il trattamento.Al che l'ho tolta e sostituita con 2 figlie della leopard,ma sono basse è devono ancora riempire.
Però in parte l'Hygro si ricollega al discorso di po4 e no3 a 0.E' una pianta a crescita rapida,quindi la sua assenza dovrebbe in qualche modo incidere su fosfati e nitrati.l?ho tolta 5 giorni fa,eppure sono a 0

Per la foto se te la mando in mp ?????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries