mauro56,

eh grande....ora sì che ho capito...
|
|
Quote:
|
Punto 1+2=3
il rallentamento della luce e' tanto maggiore quanto e' maggiore la densita’ e la deviazione del fascio luminoso e' tanto maggiore quanto piu' rallenta.. allora………tanto maggiore e' la densita' di un oggetto tanto maggiore e' la rifrazione (cioe' la deviazione del fascio, luminoso o dell'immagine)
era questo che non riuscivo a capire grazie mille
Il rifrattometro sfrutta questo principio misurando la rifrazione, che adesso sappiamo proporzionale alla densita', quindi.... il rifrattomentro misura LA DENSITA' .
|
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!