Discussione: gabbiano reale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2008, 15:56   #2
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz
le foto originali sono tutte in raw.... vedo cosa posso fare...
giocando con luci e ombre...
Se usi ACR (Adobe Camera Raw) ti insegno un trucchetto (ammesso tu non lo conosca) per recuperare i bianchi.

Lo strumento di controllo dell'esposizione in ACR è qualcosa di fenomale, riesce a recuperare praticamente il 99% delle informazioni registrate, ovviamente non fa miracoli anche se ci si avvicina parecchio.

Apri l'immagine con ACR, imposti tutti i valori a 0, e la apri in PSP con Open Image. Riapri nuovamente l'immagine con ACR imposti tutti i valori a 0, però adesso regoli l'esposizione fino a quando non rimuovi il piu possibile del bruciato, fregandotene di tutto il resto. Una volta che trovi la correzione giusta, apri anche questa volta l'immagine con OpenImage.

In PSP adesso hai 2 immagini. Gabbiano1 che praticamente, è quella con tutti i valori resettati, e Gabbiano2 che ha i valori resettati, con in più però la regolazione dell'esposizione.

Selezioni tutta la foto Gabbiano2 e poi premi il tasto COPIA.
Ti sposti in Gabbiano1 ed incolli Gabbiano2 su un nuovo livello.

Adesso, nascondi il livello Gabbiano2 creando una Layer Mask.
Poi lavorando col pennello bianco sulla LayerMask "rilevi" soltanto la parte che prima era bruciata e che adesso hai recuperato. Puoi regolarti nascondendo il livello di tanto in tanto per capire come muoverti con il pennello. Una volta che hai finito, puoi bilanciare il "contrasto" usando l'opzione di trasparenza sulla LayerMask. Una volta che hai raggiunto un risultato soddisfacente, clikki sul livello Gabbiano1 col Destro e selezioni "Flatten Image".

Adesso ti ritrovi un unico livello su cui lavorare, e dove puoi operare con tutte le altre funzioni di PSP per bilanciare i livelli, controllare l'esposizione, luci ed ombre.

Io solitamente quando ho una foto sovraesposta in alcune zone solamente agisco così, riuscendo spesso a recuperare tutto il bruciato.

Per me la Post Produzione è fondamentale, non mi fido degli algoritmi automatici dei SW o dei Chip delle macchine, quindi preferisco metterci mano io, per rendere il tutto a come lo vedo ad occhio nudo, sopratutto lo trovo stimolante e spesso mi accorgo dei miei errori da principiante nella composizione, MaF, inquaratura e tutto il resto, che magari non noterei osservando la foto "cos'ì com'è".

Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao!

Quindi non ridurre una foto ad una "immagine" ma "Sviluppare" la Fotografia nel meglio delle mie capacità.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12946 seconds with 13 queries