Si
abracadabra, il rifrattometro in realta' misura la densita' (non esattamente la densita', ma si puo' dire..) globale della soluzione che e' influenzata dalla densita' dellì'acqua che cambia con la temperatura. Dovresti azzerarlo a 25° e valutare la taratura (con soluzione al 37per mille o simili) sempre a 25 gradi.
Ma, giusto per curiosita' qualcuno ha valutato quanto cambia la densita' misurata col rifrattometro (o salinita') da 5 a 30 gradi???
Allora prendete un rifrattometro, misurare a 25 gradi, poi lo mettete in frigo, misurate, poi lo mettere al sole e rimisurate e vediamo.....
Postate le tre misure e vediamo se ho visto giusto...
