Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2008, 15:28   #12
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Si abracadabra, il rifrattometro in realta' misura la densita' (non esattamente la densita', ma si puo' dire..) globale della soluzione che e' influenzata dalla densita' dellì'acqua che cambia con la temperatura. Dovresti azzerarlo a 25° e valutare la taratura (con soluzione al 37per mille o simili) sempre a 25 gradi.

Ma, giusto per curiosita' qualcuno ha valutato quanto cambia la densita' misurata col rifrattometro (o salinita') da 5 a 30 gradi???
Allora prendete un rifrattometro, misurare a 25 gradi, poi lo mettete in frigo, misurate, poi lo mettere al sole e rimisurate e vediamo.....
Postate le tre misure e vediamo se ho visto giusto...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08732 seconds with 13 queries