|
|
Originariamente inviata da menmartin
|
|
Ciao a tutti coma da oggetto cercherò di documentarmi il più possibile prima di iniziare il mio primo nanoreef.
|
e fai bene dovrebbe essere una regola
|
|
Quote:
|
Ho letto parecchio sul nanoportal, ma alcune cose non mi sono chiare.
La prima, dicono gli esperti di non utilizzare la sabbia per i principianti perchè difficile la pulizia provoca mutazioni sull'equilibrio biologico dell'acquario, poi guardando le immagini di vari nanoreef quasi tutti hanno la sabbia.
|
la sabbia crea problemi durante la maturazione perche' durante i primi 6-8 mesi (e in certi casi anche oltre) le rocce continuano a spurgare. dopo un velo giusto per coprire il vetro si puo' anche mettere
|
|
Quote:
|
|
Per secondo non ho trovato come si realizza l'acqua salata da mettere all'interno, le proporzioni tra sale e acqua, come trattarla ecc..
|
beh non e' che ci sia molto da dire. pesi circa 38 gr di sale x Litro di acqua di osmosi a circa 25

°C agiti e dopo che il sale si e' sciolto lasci per 12

in contenitore aperto...meglio se con una pompa che agita o un aereatore. controlli la salinita' col rifrattometro e aggiusti a 35 x mille.
|
|
Quote:
|
|
Terzo non capisco perchè in alcuni è presente lo schiumatoio e in altri no, ho capito che le roccie vive fungono da filtro ma in quale quantità inserirne per evitare lo schiumatoio?
|
questo dipende dal carico organico della vasca e quindi da cosa vuoi allevare. di conseguenza scegli il metodo di gestione compatibilmente con i litri che hai
|
|
Quote:
|
|
Una volta inserita l'acqua nell'acquario quanto tempo deve passare prima di inserire la roccia viva sabbia e qualche abitante?
|
rocce 1-2 giorni dopo la preparazione dell'acqua. primi invertebrati almeno un paio di mesi. cmq a fotoperiodo completato
|
|
Quote:
|
|
Ultimissima, ma la luce blu deve sempre essere accesa giorno e notte?
|
no. cmq deve esserci ciclo giorno/notte
|
|
Quote:
|
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte, ciao
|
prego ciao
