Discussione: Tanganika in 50 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2008, 14:57   #44
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non potrebbero essere cianobatteri?
ci avevo pensato, li ho anche su una roccia, nella parte più esposta alla luce, ora vado a vedere

Potrebbero essere proprio cianobatteri, perchè quelli sulla roccia hanno proprio una consistenza mucillaginosa.
Probabilmente derivano dal fatto che a differenza di altri pesci (i poecilidi, per es. che sono meglio dei "pulitori" per questo), i multi una volta che il cibo è caduto sul fondo non lo vanno a cercare (almeno osservandoli ho visto che finchè sta per affondare loro lo acchiappano, una volta caduto sulla sabbia lo ignorano)...devo dare meno granuli di cibo, magari più spesso
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11573 seconds with 13 queries