Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2008, 09:19   #3
positano
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
positano, quindi quello che uso per gli addolcitori .... meglio lasciar perdere....



Fai una prova... prendi del sale normale per uso acquariofilo e rifai tutto... butta le vecchie rocce e la sabbia, se la usi... riprendi qualche roccia viva, aspetti qualche mese di maturazione e nel frattempo leggi un po articoli e un po il forum... inizierai a farti una idea...
Non voglio essere antipatico o maleducato con questo che ti ho detto ma ti dico solo quello che secondo me andrebbe fatto...

Il sale che viene venduto per acquari è un po' piu complesso del sale marino alimentare che alimentare non vuol dire propriamente che puo' essere utilizzato come alimento...

Un'altra cosa... i metalli restano in soluzione con ph bassi mentre con ph alti non sono letali ....
Per il sale ascolto il consiglio e cambio, per le rocce buttarle tutte sembra buttar via del danaro dalla finestra, se le pulisco per bene e le rimetto dentro, lo so che sono come spugne, non credo che possa danneggiare nel futuro?!?!? tu affermi che i metalli pesanti rimangono in soluzione ad un ph basso, basso quanto?Io nel mio ho un ph stabile di 8,1 non credo che sia basso.
l'ultima novità che è avvenuta in questi giorni dopo aver spento le luci per 48h, ho notato dei vermei arricciati a semicerchio striati di colore bianco con, sembra, due apparati boccali alle due estremità.
Ciao
p.s.
decasei tranquillo quando si danno consigli a fin di bene nessuna antipatia, se di antipatia si può parlare, fa breccia.
positano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10067 seconds with 13 queries